C’è un tempo per coltivare e uno per raccontare. E quando la narrazione incontra la luce, anche l’ortofrutta italiana può diventare poesia. È questo il cuore del racconto messo in scena a Palazzo Madama, a Torino, con Luce Nova, il primo evento del nuovo percorso “Harvesting Happiness”, ideato da Spettacoli alla Frutta, l’Associazione Temporanea di Imprese che riunisce 25 eccellenze della filiera ortofrutticola nazionale.
Non una semplice promozione di prodotto, ma un racconto profondo, sensoriale, emozionante. Luce Nova ha dato forma a un’esperienza immersiva, pensata per anima e corpo: un viaggio tra luci e sapori autentici, in cui frutta e verdura si sono trasformate in simboli di benessere, cultura e rinascita quotidiana. In altre parole, una vera e propria rivoluzione gentile dell’ortofrutta italiana.
Harvesting Happiness è molto più di una campagna di comunicazione: è una visione contemporanea volta a riaccendere nei cuori – soprattutto dei giovani – il valore del mangiare bene, del prendersi cura di sé e del pianeta. Una narrazione viva e vibrante, che parla di futuro, emozioni e benessere. Uno spirito che rimette al centro la biodiversità dei territori italiani, la bellezza della stagionalità e la connessione tra tradizione, innovazione e sostenibilità.

Per celebrare questi valori, l’evento si è tenuto nella splendida cornice di Palazzo Madama, dove l’elemento della luce – essenziale per la vita umana e naturale – è stato protagonista insieme ad alcune eccellenze ortofrutticole primaverili, protagoniste sia della scenografia che del menù della cena. Tra queste: Arancia Rossa Oranfrizer Unifrutti, Carota IGP di Ispica, Finocchio Dolce Lucano, Fragola Solarelli, Limone Almaverde Bio, Melanzana Melanzì, Pomodoro IGP di Pachino, Zucchina CRU, e i packaging sostenibili del Consorzio Bestack.
Ogni prodotto è stato ambasciatore per una sera di un territorio, una storia, un’emozione. Tutti insieme, hanno dato voce a un racconto corale e potente, fatto di gesti quotidiani che diventano straordinari. Perché dietro ogni frutto, c’è un produttore che coltiva valori: salute, innovazione, rispetto per l’ambiente, qualità.
Tra questi volti spiccano anche le donne, con la loro visione consapevole ed esperta. Come Sarah Bua, del brand Op La Deliziosa, che con la sua famiglia coltiva da oltre 40 anni il fico d’India: “Come giovane donna imprenditrice, grazie anche al supporto della mia famiglia, aderire alla missione di Spettacoli alla Frutta è stato fondamentale per valorizzare l’eccellenza del nostro territorio e portarla a un nuovo livello.”

O come Angelica Batani di Almaverde Bio, che sottolinea: “L’ostacolo principale per frutta e verdura è vendere un prodotto che esiste già e riuscire a connettersi con le nuove generazioni. Far bene alla salute non basta più: il well-being è apprezzato, ma va comunicato con un linguaggio fresco e coinvolgente.” Infine, Elisabetta Patera di Lome Super Fruit – azienda dedicata alla coltivazione di melagrana e avocado – aggiunge: “L’innovazione del futuro passerà anche dalla formulazione di nuovi prodotti.”
L’evento ha coinvolto giornalisti, content creator, referenti della grande distribuzione e opinion leader, chiamati non solo a osservare ma a vivere un’esperienza unica. Perché l’obiettivo è chiaro: generare emozione, lasciare un segno. E permettere a chi racconta il cibo, di farlo con occhi nuovi e un linguaggio autentico, semplice, accessibile.
Dopo Torino, Harvesting Happiness proseguirà il suo viaggio a Venezia il 17 giugno e a Napoli il 4 novembre: tre città, tre stagioni, tre momenti diversi per raccontare la magia della stagionalità e della rinascita attraverso l’ortofrutta. Infine, tutta la frutta e verdura dell’evento è stata donata alle associazioni Madian Orizzonti Onlus e La Terza Settimana, attive a Torino nel sostegno concreto a oltre 100 famiglie in difficoltà. Perché la bellezza, quando è autentica, si condivide.
Luce Nova, dunque, non è solo un evento. E Harvesting Happiness non è solo una campagna. Sono un invito: a rallentare, sentire, riscoprire. A tornare alla radice delle cose, dove i frutti della terra profumano di futuro. E la luce cambia tutto. Per davvero.
