Il Met Gala 2016, organizzato per la diciottesima volta dalla co-presidente Anna Wintour, segna la notte del calendario sociale nella quale le celebrities si divertono e si sbizzarriscono in scelte stilistiche ad alto rischio, nel red carpet più bizzarro e più importante dell’anno. Spesso accompagnate dai designer che hanno creato un look speciale ed unico, sperano (con il loro abito) di conquistare la critica e di centrare il tema della serata.
Il curatore dirigente del Costume Institute, Andrew Bolton ha dichiarato: “La moda è sempre stata la prima ad abbracciare e a comprendere la tecnologia, ho voluto quindi mettere a confronto la mano con la macchina. Il fatto è che si pensa che il lavoro fatto a mano sia superiore, più lussuoso ed esclusivo, mentre la macchina sia inferiore. Invece a volte un abito prodotto dalla macchina è molto più dispendioso e complesso”.
Anna Wintour ha detto: “Rimango davvero affascinata quando guardo un abito della mostra e non riesco a distinguere se sia stata realizzato a mano o da una macchina”.
Infatti, il pezzo forte, quello su cui gira attorno tutta la mostra, è un Chanel Haute Couture preso dalla sfilata Autunno/Inverno 2014. L’abito è stato reso unico dallo strascico impreziosito: il suo disegno barocco è stato prima disegnato a mano, poi sistemato e perfezionato con il computer per dare l’impressione dei pixel. La fantasia è stata poi dipinta a mano con un pigmento metallico color oro e poi tempestato a macchina da diamanti sintetici. Infine, perle e pietre preziose sono state inserite manualmente nel tessuto.
Credits: Business of Fashion
Qui di seguito tutti i look che sono per noi i più belli e che, in modo o nell’altro, hanno interpretato il tema nel migliore dei modi! Guardate fino all’ultima immagine per scoprire quale è stato il nostro abito preferito, quello che ci ha fatto sciogliere il cuore e che ha abbracciato il tema come nessun altro!
Ed ecco a voi colei che ha “vinto”: la nostra Cenerentola moderna!
Credits: The Post, Vogue, Popsugar, Getty Images