Occhi e riflettori puntati sul red carpet di Beverly Hills ieri sera, dove si è tenuta la cerimonia dei Golden Globes, che premia i migliori film e serie tv dello scenario americano. E’ considerato il primo award importante della stagione (che proseguirà con i Bafta e gli Oscar tra gli altri) e come tale ci ha riservato molte soddisfazioni, prevedibili o meno, e momenti memorabili.
Il dominio di La LaLand (che ha portato a casa ben 7 premi tra cui miglior commedia, miglior regia, miglior attrice protagonista per Emma Stone e miglior attore protagonista per Ryan Gosling) era piuttosto scontato ma comunque ben meritato; Casey Afflack si è imposto come miglior attore in un film drammatico per Manchester by the Sea, mentre per il migliore attore e attrice non protagonista abbiamo rispettivamente Aaron Taylor-Johnson e Viola Davis.
Più sorprendente invece la vittoria di The Crown (Miglior serie tv drammatica con Claire Foy miglior attrice protagonista in una serie drammatica), che ha lasciato a mani vuote le super gettonate Stranger Things e Game of Thrones.
E ancora, tra i premiati troviamo Atlanta”, la miniserie “The Night Mananger”,” American Crime Story” e “Black-ish”.
Lo show è stato presentato da Jimmy Fallon, e tra gli altri a consegnare i premi ci sono stati Leonardo di Caprio, Chris Hemsworth, Kristen Bell e Naomi Campbell.
E’ stata una serata ricca di avvenimenti importanti, simpatici e indimenticabili, come Jimmy Fellon che ha paragonato Donald Trump a un Joffrey ancora in vita nel Trono di Spade, il bacio tra Ryan Raynolds e Andrew Garfield sotto lo sguardo divertito di Blake Lively, la standing ovation di Andrew quando Emma Stone ha vinto, la solita simpatia e bellezza di John Legend e sua moglie Chrissy Teigen, tutto questo senza dimenticare le cose importanti portate dai vari vincitori nei loro discorsi: Ryan Gosling ha ringraziato la moglie Eva Mendes per tutto il lavoro fatto per la loro famiglia (Suo fratello è morto di cancro recentemente) mentre lui era impegnato sul set, Claire Foy ha rimarcato la necessità di avere maggiori donne al potere, Meryl Streep ha criticato Trump in maniera velata ma assai riconoscibile, tenendo un discorso bellissimo sull’importanza del lottare per i propri diritti, citando anche una frase di Carrie Fisher, che insieme alla madre Debbie Reynolds è stata ricordata nel corso della cerimonia. “Prendi il tuo cuore spezzato e fallo diventare arte” è stato il messaggio dell’attrice.
Ma primo award importante della stagione significa anche primo red carpet degno di attenzione: tra cerimonia e after-party abbiamo visto sfilare look sorprendenti, classici e raffinati, una varietà di stili e stilisti che ha sicuramente lasciato il segno (Positivo). La bellezza era ovunque ieri sera, sfoggiata non solo da vincitrici e presentatrici, ma anche da ospiti varie.
Eccovi dunque quelli che più ci hanno colpiti: